Il 24, 25 e 26 novembre ci sara Gaming for the Commons, un Hackcamp e presentazioni pubbliche giochi da tavolo con finalità sociali.
- Sei pronto a far parte della nostra squadra?
- E scoprire come far crescere una Comunità locale giocando!
LUDIFICIO ONLINE! SI PARTE!
Affinché stare a casa, giocando, serva per oltrepassare confini tra paesi e lingue!
A #casainneschi il gioco è uno strumento fondamentale per creare comunità, riflessioni sull’attualità e immaginari di futuro condivisi.
Ora che siamo a casa, incontrarci per giocare #commonspoly o #distorie è difficile. Ma con l’iniziativa Gaming for the Commons organizzata da Zemos98 il GIOCO funziona anche alla distanza!
- CALL APERTA: UNA SQUADRA INNESCHI per la HACKCAMP di GAMING FOR THE COMMONS!
- INVITO ALLA PRESENTAZIONE DEI GIOCHI #LADRILLAZO, #FEMINISMOS REUNIDOS, #COMMONSPOLY, #FOODTAROT
1. CALL APERTA: UNA SQUADRA INNESCHI PER LA HACKCAMP DI GAMING FOR THE COMMONS!

Ti interessano i giochi da tavolo come strumenti per creare riflessioni collettive su temi sociali e di attualità o anche solo per divertirti? Sai un po’ di spagnolo e vuoi far parte della squadra Inneschi e “metterti in gioco” nel Hackcamp di Gaming for the Commons organizzato da Zemos98?
Scrivici alla mail casainneschi@gmail.com per aderire alla squadra che presenterà la candidatura per far parte dei gruppi che si confronteranno in maniera non competitiva con la seguente sfida del Hackcamp – Gaming for the Commons: come realizzare un gioco da tavolo con finalità sociali o educative?
Il 24, 25 e 26 novembre si terrà Gaming for the Commons (organizzato dal Sud Europa). Il Festival avrà due tipi di attività: un incontro privato con il formato Hackcamp per un totale di 30 persone e una serie di presentazioni pubbliche.
COS’È il Hackcamp Gaming for the Commons?
Hackcamp – Gaming for the Commons è un incontro digitale che avrà la seguente sfida: come realizzare un gioco da tavolo con finalità sociali o educative?
Si svolgerà durante 6 ore distribuite in tre giorni 24, 25 e 26 Novembre 2020 (dalle 10:00 alle 12:00 del 24, 25 e 26 novembre) per squadre selezionate con un precedente bando di concorso.
Vuoi far parte della squadra Inneschi?
L’incontro si terrà in Spagnolo e Inglese, con traduzione all’italiano attraverso la scrittura simultanea.
I tavoli di lavoro saranno su: abitare, femminismo, migrazioni, beni comuni.
2.NON VUOI PARTECIPARE AL HACKCAMP MA TI INTERESSANO I GIOCHI NEL LORO POTENZIALE PIÙ AMPIO? SCOPRI I GIOCHI DA TAVOLO CON FINALITÀ SOCIALI!

Gaming for the Commons organizzato da Zemos98 è anche un evento di divulgazione e conversazione su nuovi giochi!
Connettiti il 24 novembre dalle 17:00 alle 19:00 per vedere la presentazione dei giochi #LADRILLAZO, #FEMINISMOS REUNIDOS, #COMMONSPOLY, #FOODTAROT.
L’incontro si terrà in Spagnolo e Inglese, con traduzione all’italiano attraverso la scrittura simultanea in questo link: https://pad.riseup.net/p/sottotilazionesimultaneagamingforthecommons
Ecco i giochi che saranno presentati: 24 novembre
PROGRAMMA
- 16:45-16:55– presentazione ludificio
- 16:55-17:00- introduzione all’evento ‘Gaming for the commons’
Andiamo alla piattaforma della hackacamp (L’incontro si terrà in Spagnolo e Inglese, con traduzione all’italiano attraverso la scrittura simultanea in questo link: https://pad.riseup.net/p/sottotilazionesimultaneagamingforthecommons )
- 17:10-17:20_LADRILLAZO (mattone)
Ladrillazo è un gioco di carte sulla bolla immobiliare. Un gioco storico del recente passato, non facile da dimenticare. https://gamingforthecommons.net/participantes/ladrillazo
- 17:20-17:30_FEMINISMOS REUNIDOS
Sangre Fucsia è un podcast femminista che nell’ottobre 2016 ha deciso di fare una campagna di crowdfunding per realizzare un trivial femminista, chiedendo 4.000€. Hanno ottenuto una risposta schiacciante raccogliendo più di 70.000€, che ha permesso di stampare 7.500 copie! https://gamingforthecommons.net/participantes/feminismos-reunidos
- 18:00-18:10_COMMONSPOLY
Commonspoly è un gioco da tavolo senza scopo di lucro, open-source, che promuove una cultura della cooperazione e mette in discussione il modello selvaggio della privatizzazione neoliberale. https://gamingforthecommons.net/participantes/commonspoly
- 18:10-18:20 _FOOD TAROT
Quale sarà il futuro della tecnologia alimentare? È possibile che uno strumento del XV secolo ci aiuti a speculare su questo futuro? https://gamingforthecommons.net/participantes/food-tarot
- 18:20-18:30– CHIUSURA CASA INNESCHI
Scopriremo insieme lo “strumento” GIOCO con Casa INNESCHI
Prima del collegamento con l’evento Gaming for the Commons, tramite Zoom, avremo modo di conoscerci e conoscere Il Ludificio a Casa Inneschi
Ti aspettiamo! Per Maggiori inormazioni non esitare a contattarci
- Pagina FB Casa Inneschi
- Account Instagram Casa Inneschi
- Email casainneschi@gmail.com
Comments are closed