Inneschiamo comunità, l’aggregazione giovane
Come il podcast, innovativo canale di comunicazione, può essere utilizzato per aggregare le nuove generazioni?
Il podcast fa parete dello strumento RADIO del progetto INNESCHI e va in onda dall’ex Dinamitificio Nobel di Avigliana sul canale Youtube di Avigliana notizie a partita con il primo podcast giovedì 6 maggio alle 15 nell’ambito del progetto Inneschiamo comunità.
In questa seconda puntata di Giovedì 13 maggio intervengono:
- Irene Galletti, presidente dell’Associazione Tavolo Giovani di Settimo Torinese e co-fondatrice del Centro Giovani “Dega Urban Lab”.
Con lei abbiamo parlato del concetto di aggregazione.
Cosa significa aggregare, com’è nato il loro progetto aggregativo e quali consigli dare ai giovani che vogliono creare spazi per il proprio territorio. - Alice Elia, operatrice dell’Informagiovani di Carmagnola e del progetto “Ability Lab: scoprire talenti e allenare competenze”.
Con lei abbiamo parlato di come si può tradurre quel concetto di aggregazione prima esposto, in nuove forme e mezzi di comunicazione come il podcasting.
Nello specifico attraverso un laboratorio di web-radio intrapreso insieme a dieci ragazzi di età 11-13 anni, che hanno composto una redazione formata da autori e autrici, speaker e comunicatori/trici social e prodotto dieci podcast di testimonianze di adulti in vari ambiti professionali, artistici e sportivi.
Il podcast è stato registrato e trasmesso su i canali social della cooperativa ORSo e del progetto “Inneschi”
La trasmissione è condotta da Alessandro Negri (cooperativa ORSo agenzia Giovani) con il supporto di Emiliano Trucco (cooperativa ORSo-Infobiblioteca)
Le riprese video sono state effettuate con il supporto dell’ufficio stampa del Comune di Avigliana.
No responses yet