Un ciclo di 4 trasmissioni in podcast, dedicate alla comunicazione multimediale come strumento di animazione di comunità.
4 puntate videotrasmesse, che coinvolgeranno come ospiti i protagonisti di esperienze di web radio e poadcasting che operano nell’ambito nell’animazione di comunità.
Il ciclo si svilupperà attorno ad un tema guida per declinare 4 ambiti di sviluppo della comunicazione multimediale: aggregazione, informazione, inclusione e cittadinanza europea.
Le registrazioni delle puntate prevederanno l’allestimento di uno spazio presso lo spazio di “Casa Inneschi” (ex Dinamitificio, via Galinier, 38) ad Avigliana secondo il seguente calendario:
- giovedì 29 Aprile dalle 14,00 alle 17.00: registrazione puntate dedicate ai temi:
- “La comunicazione multimediale come strumento di aggregazione”: con la partecipazione del progetto “DegaLab” Settimo Torinese e “Carmagnola Giovani”
- “La comunicazione multimediale come strumento d’informazione”: con la partecipazione di Radio Archimede e VENARIA WEB-RADIO
- giovedì 6 Maggio dalle 14,00 alle 17.00: registrazione puntate dedicate ai temi:
- “La comunicazione multimediale come strumento di promozione della cittadinanza europea” : con la partecipazione di Radio Change is on air ed altra radio del circuito ANG Radio.
- “La comunicazione multimediale come strumento d’inclusione” : RadiOhm – Avigliana
Il podcast sarà registrato e trasmesso in differita su tutti i canali social della cooperativa ORSo e del progetto “Inneschi” la settimana successiva con il seguente calendario:
- giovedi 06 maggio
- giovedi 13 maggio
- giovedi 20 maggio
- giovedi 27 maggio
La durata di ciascun podcast sarà di circa 30 minuti.
La trasmissione sarà condotta da Alessandro Negri (cooperativa ORSo agenzia Giovani) con il supporto di Emiliano Trucco (cooperativa ORSo-Infobiblioteca)
Le riprese video verranno effettuate con il supporto dell’ufficio stampa del Comune di Avigliana.
No responses yet