Dove si trovano i luoghi piรน cari per gli abitanti di Avigliana?
Quali posti nascosti vorresti condividere con chi non abita in cittร ?
Quali percorsi deve fare un turista che vuole conoscere la vita quotidiana della nostra cittร ?
Le mappe partecipate danno un nuovo significato alla scoperta di una cittร , segnalando gli spazi importanti in un posto attraverso gli occhi e le abitudini dei suoi abitanti.
Nella cornice del progetto INNESCHI, il progetto AVI-MAP propone un percorso per la creazione collettiva e locale di una mappa del territorio di Avigliana.
AVI-MAP propone un percorso di formazione e co-creazione di una mappa di Avigliana che dia voce ai suoi abitanti e che dia rilevanza agli spazi importanti per i suoi abitanti.
Il laboratorio รจ gratuito e rivolto a tutte le persone che sentano il desiderio di condividere il loro punto di vista sulla Avigliana che vivono, e che permettano di arricchire e co-costruire la creazione di questa mappa.
Il laboratorio prevede sei incontri di due ore tra maggio e luglio 2021, e richiede un lavoro individuale da parte dei partecipanti.
Gli incontri proporranno una serie di strumenti, metodi e pratiche volti a facilitare i processi partecipativi di mappatura collettiva, e avverranno nel rispetto delle situazioni COVID.
Ogni due sabati – incontri di 2 ore e lavoro a casa di circa 2 ore
Ibrida (online e in presenza a seconda delle restrizioni COVID)
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-avi-map-una-mappa-di-comunita-151177998463
๐๐๐ซ๐ญ๐๐๐ข๐ฉ๐ ๐๐ฅ ๐๐ข๐๐ค-๐จ๐๐ ๐ฆ๐๐๐ญ๐ข๐ง๐ Sabato 24 Aprile: